News proprietà 
intellettuale
News proprietà
intellettuale

VISUALIZZA
RICONOSCIMENTI
ELENCO
NEWS
A
ARCHIVIO
27/12/2023
Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy
play
guarda il video
27/12/2023

Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy

A far data dall’11 gennaio 2024  entrerà in vigore la Legge 27 dicembre 2023, n. 206,  recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy”, che introduce diverse novità riguardanti i diritti di proprietà intellettuale, a tutela dei consumatori e delle imprese nazionali. In particolare:

Ripristino del Voucher 3i, incentivo economico  destinato  alle start-up innovative e alle microimprese  per l’acquisto di servizi di consulenza per la verifica della brevettabilità di un’invenzione e l’ottenimento di brevetti;

Rafforzamento della tutela dei marchi di particolare interesse nazionale, per cui il Ministero potrà subentrare gratuitamente nella titolarità del marchio e, per i marchi non utilizzati da almeno 5 anni, il Ministero potrà depositare una domanda di registrazione del marchio a proprio nome e utilizzare il marchio a favore di imprese che intendano investire in Italia;

Introduzione, per gli istituti e i luoghi della cultura,  della possibilità di registrare il proprio marchio e concederlo in licenza a terzi a titolo oneroso allo scopo di valorizzare e tutelare il patrimonio culturale dello stato;

Rafforzamento della tutela dei nomi a dominio .it per contrastare eventuali abusi nella registrazione e uso di nomi di dominio .it riferibili a istituti e luoghi della cultura;

Istituzione di un repertorio delle opere dei creatori digitali (definiti come “artisti che sviluppano opere originali ad alto contenuto digitale”) al fine di tutelarne i diritti;

Istituzione di un fondo per la protezione all’estero delle indicazioni geografiche italiane agricole, alimentari, del vino e delle bevande spiritose, nonché dei prodotti agroalimentari di imprese con sede in Italia;

Introduzione di nuove  disposizioni finalizzate al contrasto della contraffazione, fra cui misure volte a migliorare la formazione degli operatori della giustizia, l’inasprimento delle sanzioni amministrative per l’acquisto e l’importazione di merci contraffatte, la modifica di alcune norme relative alla vendita di

prodotti con segni mendaci e alla distruzione delle merci contraffatte oggetto di sequestro.


C
Gregorj aderisce al Servizio di Prima Consulenza sulla Proprietà Intellettuale organizzato dalla Camera di Commercio di Milano Monza Lodi Brianza e dalla Camera di Commercio di Pavia.
Avanti
A
Gregorj è tra i providers di servizi IP selezionati per il programma Amazon IP Accelerator e offre ai seller del marketplace consulenza nel mondo della proprietà industriale.
Avanti